STORIA DEL VINO SCADENTE #1
Il più grande mistero della storia vinicola risale ai tempi degli incas. I somelier di fama mondiale stanno ancora cercando di capire di cosa si tratti. In molti pensano sia il sangue degli Dei, ma molto probabilmente è un composto formato da fango e rifiuti tossici. Universalmente è conosciuto come " Enigma del Inca".
Reperibilità: nei peggiori discount abbandonati e occupati illegalmente dagli zingari del Perù. Potete trovarlo nel reparto concime nello scaffale con più ragnatele e scarafaggi, ben nascosto sotto chili e chili di feci con data di scadenza nel 2/12/1995
Gusto: non è ancora stato possibile paragonarlo a qualcosa di reperibile nel nostro pianeta, quello che è certo è che la quantità di vomito che fa espellere è direttamente proporzionale all'altezza dell'Everest. I più importanti esperti nel settore ritengono che il gusto si avvicini maggiormente a quello dei panini del Mc Donald con l'aggiunta di salsa di tabasco, mozziconi di sigarette, siringhe di eroina e aroma di calzini sporchi.
Si racconta che un gruppo di conquistadores spagnoli dopo aver partecipato ad un incontro di pace con l'imperatore Atahualpa morirono di dissenteria dopo aver bevuto un calice di questo pregiato vino.
Nessun commento:
Posta un commento